News in evidenza
Fondazione
e Centro Studi
La Fondazione e il Centro Studi Belliniani sono stati costituiti con lo scopo di valorizzare la figura e l’opera di Vincenzo Bellini nell’àmbito della storia, della cultura e della scienza musicologica italiana e internazionale

Collezione digitale
La Fondazione Bellini e il Centro Studi Belliniani hanno costituito un archivio, a disposizione degli studiosi, che contiene le riproduzioni in formato digitale di tutte le fonti primarie (musicali, letterarie, epistolari, documentarie) relative alla vicenda artistica del compositore di Catania
Vincenzo Bellini
1801 – 1835

Scopri la biografia di Vincenzo Bellini, artista pienamente cosciente dei suoi fini e dei mezzi per raggiungerli, consapevolmente teso alla definizione di uno stile musicale e drammatico personale e al perfezionamento della propria tecnica, oggi unanimemente riconosciuto come uomo di teatro e drammaturgo tra i più grandi dell’intera storia del teatro musicale.
© Fotografia - Giacomo Orlando
Iscriviti alla nostra newsletter
Link utili
Dipartimento di Scienze Umanistiche
Piazza Dante, 32 - 95124 Catania
